Opinione Affari
Gennaio 05, 2024

MUA DAO accelera Web3 Adozione di Metaverse con collaborazioni Web2 di grande impatto

In Breve

MUA DAO mira a colmare il divario tra Web2 e Web3, per consentire alle aziende di creare, utilizzare e gestire risorse digitali su piattaforme Metaverse.

MUA DAO accelera Web3 Adozione del Metaverse con collaborazioni Web2 di grande impatto

Si stima che il mercato globale del metaverso supererà circa 1.3 trilioni di dollari entro il 2030, passando da 68.49 miliardi di dollari nel 2022, secondo un rapporto. Inoltre, c’è un aumento di interesse per web3 e il metaverso in vari settori, tra cui immobiliare, aviazione, energia, beni di consumo, enti governativi e banche.

Tuttavia, colmare il divario tra Internet tradizionale (Web2) e l’universo digitale emergente (Web3) richiede la creazione di un'infrastruttura senza soluzione di continuità che consenta alle imprese di entrare nel Metaverso.

MUA DAO mira a svolgere un ruolo fondamentale in questa transizione.

"L'infrastruttura Middleware Metaverse di MUA - MUAverse - offre una soluzione completa per le aziende per creare, utilizzare e gestire risorse digitali su varie piattaforme Metaverse", ha dichiarato Michelle Han, fondatrice di MUA DAO Metaverse Post.

I componenti chiave della piattaforma includono MUA Super Editor per una facile creazione di risorse, Cloudverse Solution per la crescita Metaverse di livello aziendale, MUA Boarding Pass System e MUAverse MetaDex per NFT negoziazione.

Inoltre, lo sviluppo del nuovo standard EIP4242 mira a migliorare il 3D NFT interoperabilità dei token tra diversi metaversi e ambienti.

Aiutare le aziende Internet tradizionali a unirsi al Metaverso

MUA e Alibaba Cloud hanno recentemente lanciato Cloudverse, una piattaforma di potenziamento aziendale per una rapida implementazione del metaverse all'interno di MUAverse. L'iniziativa affronta le inefficienze e gli alti costi associati alla transizione delle imprese al Web2 Web3. MUA DAO è stato il fornitore ufficiale e unico del metaverso.

"Cloudverse sarà inizialmente distribuito e gestito su Molecule, una piattaforma metaverso sviluppata e costruita da MUA DAO sulla C-chain di Avalanche. Molecule fa parte di MUAverse, una piattaforma metaverso decentralizzata che supporta molteplici condizioni di ingegneria e blockchain, sviluppata e gestita da MUA", ha detto Michelle Han di MUA DAO Metaverse Post.

“MUAverse è dotato di un motore interattivo basato sull’intelligenza artificiale adatto a più piattaforme metaverse. Con i servizi metaverse one-stop di MUA, le aziende possono entrare nel metaverso in modo rapido ed efficiente a un costo inferiore, creando e distribuendo risorse virtuali e scenari applicativi”, ha aggiunto.

Sulle collaborazioni con Alibaba, governo di Hong Kong e Ant Group

Nel settembre 2023, l'agenzia governativa di Hong Kong InvestHK si è unita ufficialmente a Cloudverse. Allo stesso modo a novembre, in qualità di fornitore ufficiale della Hong Kong FinTech Week 2023, MUA ha creato “HKFTW2023” spazio metaverso.

“La partnership funge da modello globale, mostrando il valore commerciale e le applicazioni pratiche delle soluzioni metaverse”, ha affermato Michelle Han. “Avere un’agenzia governativa attivamente coinvolta in una piattaforma metaversa, potrebbe portare ad una maggiore fiducia e legittimità per tali tecnologie, incoraggiando potenzialmente altri enti governativi a esplorare partnership simili. Ciò potrebbe aprire la strada allo sviluppo di soluzioni metaverse più personalizzate per servizi pubblici, pianificazione urbana, eventi virtuali e altre attività legate al governo”.

Recentemente, MUA ha anche avviato una collaborazione con il principale servizio di pagamento del sud-est asiatico di Ant Group, GCash, per abilitare Real World Assets (RWA) attraverso partnership con oltre 500 rinomati negozi di tè al latte locali nelle Filippine, promuovendo un'integrazione efficiente dei pagamenti on-chain e off-chain. -scenari a catena nel metaverso.

Inoltre, la strategia della collaborazione prevede la creazione di un'interfaccia user-friendly, la semplificazione della creazione del portafoglio e l'offerta di risorse formative per facilitare agli utenti reali di Web2 l'apprendimento NFTs e gestione delle risorse digitali.

Per attirare migliaia di utenti Web2, la strategia si concentra sul rendere accessibili le risorse digitali, sull’espansione della base di utenti e sulla promozione di una partecipazione diffusa nell’ecosistema del metaverso.

Esperimenti con il mondo delle criptovalute

Secondo Han, il middleware di MUA semplifica l’ingresso delle aziende tradizionali nel crypto metaverso colmando il divario con un’interfaccia user-friendly e riducendo le complessità tecniche.

"Il middleware di MUA fornisce un ponte tra le aziende tradizionali e il metaverso delle criptovalute, offrendo a queste aziende un'interfaccia familiare e intuitiva per interagire con la tecnologia blockchain e le risorse digitali", ha spiegato Michelle Han. "Questa semplificazione delle complessità tecniche associate al mondo delle criptovalute può abbassare le barriere all'ingresso per le aziende tradizionali, rendendo loro più accessibile l'esplorazione e l'adozione di soluzioni del metaverso."

Inoltre, il processo di integrazione semplificato e il supporto completo abbassano le soglie decisionali, rendendo il processo più semplice per aziende come Alibaba esplorare e adottare soluzioni del metaverso.

"Il ruolo di MUA come fornitore di middleware può anche comportare l'offerta di supporto completo, guida e risorse educative alle aziende tradizionali, aiutandole a navigare nelle complessità del metaverso crittografico e a prendere decisioni informate sul loro coinvolgimento in questo spazio", ha aggiunto.

Oltre alla collaborazione di MUA, altri sviluppi entusiasmanti come Poligonol'introduzione di web3 portafogli e NFTs sul prossimo programma fedeltà di Grab e Apots con Lotte Group, simboleggia una crescente convergenza tra il mondo fisico e quello digitale, in quanto facilitano l'integrazione di Web2 Real World Assets (RWA) nel Web3 ecosistema.

“Tutto ciò dimostra una più ampia accettazione e adozione delle risorse digitali nelle esperienze quotidiane dei consumatori. Questa tendenza non solo migliora l’accessibilità delle risorse digitali a un pubblico più ampio, in particolare ai consumatori della GenZ, ma promuove anche una transizione più fluida verso l’integrazione della proprietà digitale e dell’impegno con NFTs in vari aspetti della vita delle persone", ha detto Michelle Han Metaverse Post.

Man mano che le risorse del mondo reale vengono tokenizzate e integrate, danno forma a un’economia digitale dinamica e interconnessa, confondendo i confini tra risorse fisiche e virtuali nel metaverso in evoluzione.

Negazione di responsabilità

In linea con la Linee guida del progetto Trust, si prega di notare che le informazioni fornite in questa pagina non intendono essere e non devono essere interpretate come consulenza legale, fiscale, di investimento, finanziaria o di qualsiasi altra forma. È importante investire solo ciò che puoi permetterti di perdere e chiedere una consulenza finanziaria indipendente in caso di dubbi. Per ulteriori informazioni, suggeriamo di fare riferimento ai termini e alle condizioni nonché alle pagine di aiuto e supporto fornite dall'emittente o dall'inserzionista. MetaversePost si impegna a fornire report accurati e imparziali, ma le condizioni di mercato sono soggette a modifiche senza preavviso.

Circa l'autore

Kumar è un giornalista tecnologico esperto con una specializzazione nelle intersezioni dinamiche di AI/ML, tecnologia di marketing e campi emergenti come criptovaluta, blockchain e NFTsCon oltre 3 anni di esperienza nel settore, Kumar ha consolidato una comprovata esperienza nella creazione di narrazioni avvincenti, nella conduzione di interviste approfondite e nella fornitura di approfondimenti completi. L'esperienza di Kumar risiede nella produzione di contenuti ad alto impatto, tra cui articoli, report e pubblicazioni di ricerca per importanti piattaforme del settore. Con un set di competenze unico che combina conoscenza tecnica e narrazione, Kumar eccelle nel comunicare concetti tecnologici complessi a pubblici diversi in modo chiaro e coinvolgente.

Altri articoli
Kumar Gandharv
Kumar Gandharv

Kumar è un giornalista tecnologico esperto con una specializzazione nelle intersezioni dinamiche di AI/ML, tecnologia di marketing e campi emergenti come criptovaluta, blockchain e NFTsCon oltre 3 anni di esperienza nel settore, Kumar ha consolidato una comprovata esperienza nella creazione di narrazioni avvincenti, nella conduzione di interviste approfondite e nella fornitura di approfondimenti completi. L'esperienza di Kumar risiede nella produzione di contenuti ad alto impatto, tra cui articoli, report e pubblicazioni di ricerca per importanti piattaforme del settore. Con un set di competenze unico che combina conoscenza tecnica e narrazione, Kumar eccelle nel comunicare concetti tecnologici complessi a pubblici diversi in modo chiaro e coinvolgente.

Da Ripple a The Big Green DAO: come i progetti di criptovaluta contribuiscono alla beneficenza

Esploriamo le iniziative che sfruttano il potenziale delle valute digitali per cause di beneficenza.

Per saperne di più

AlphaFold 3, Med-Gemini e altri: il modo in cui l'intelligenza artificiale trasforma l'assistenza sanitaria nel 2024

L'intelligenza artificiale si manifesta in vari modi nel settore sanitario, dalla scoperta di nuove correlazioni genetiche al potenziamento dei sistemi chirurgici robotici...

Per saperne di più
Per saperne di più
Per saperne di più
Gate.io presenta CandyDrop per semplificare l'acquisizione di criptovalute e migliorare il coinvolgimento degli utenti con progetti di qualità
Notizie Tecnologia
Gate.io presenta CandyDrop per semplificare l'acquisizione di criptovalute e migliorare il coinvolgimento degli utenti con progetti di qualità
24 aprile 2025
Il DeFAI deve risolvere l'enigma inter-catena per realizzare il suo potenziale
Notizie Tecnologia
Il DeFAI deve risolvere l'enigma inter-catena per realizzare il suo potenziale
24 aprile 2025
dRPC presenta la piattaforma NodeHaus per aiutare Web3 Le fondamenta migliorano l'accesso alla blockchain
Notizie Tecnologia
dRPC presenta la piattaforma NodeHaus per aiutare Web3 Le fondamenta migliorano l'accesso alla blockchain
24 aprile 2025
Raphael Coin annuncia il lancio, portando il capolavoro rinascimentale sulla blockchain
Arte Notizie Tecnologia
Raphael Coin annuncia il lancio, portando il capolavoro rinascimentale sulla blockchain
24 aprile 2025
LABORATORI DI CRITTOMERIA PTE. srl.