Notizie Tecnologia
17 settembre 2024

Gate.io lancia il progetto pilota, consentendo agli utenti di catturare rapidamente gli hotspot on-chain e scoprire progetti promettenti

In Breve

Gate.io ha introdotto “Pilot”, consentendo agli utenti di impegnarsi in progetti on-chain emergenti in anticipo e di sfruttare le opportunità di mercato.

Gate.io lancia il progetto pilota, consentendo agli utenti di catturare rapidamente gli hotspot on-chain e scoprire progetti promettenti

Piattaforma di trading di criptovaluta Gate.io introdotto "Pilota,” una nuova funzionalità progettata per unire i vantaggi del trading spot con il trading on-chain. Il Pilot mira a ridefitransazioni di criptovaluta semplificando il processo e riducendo le barriere tecniche per gli utenti. Con questa funzionalità, gli utenti possono partecipare a progetti on-chain senza la necessità di gestire Web3 wallet o chiavi private. Invece, possono accedere ai progetti on-chain di tendenza direttamente tramite il loro account Gate.io, rendendo più facile cogliere le prime opportunità di investimento.

Il Pilot è progettato per semplificare gli investimenti in progetti on-chain emergenti, consentendo agli utenti di impegnarsi in anticipo e di capitalizzare le opportunità di mercato. Questo meccanismo aiuta gli investitori a identificare progetti ad alto potenziale e ad allinearsi alle attuali tendenze di mercato. Inoltre, riduce gli ostacoli tecnici, consentendo agli utenti con conoscenze tecniche minime di partecipare facilmente. Gli utenti non hanno bisogno di gestire chiavi private o strumenti complessi e possono facilmente scambiare token on-chain di tendenza.

Attualmente, le commissioni di trading all'interno di Pilot sono fissate uniformemente allo 0.2% sia per gli acquirenti che per i venditori, senza alcun impatto di slittamento. Questa struttura, combinata con operazioni di trading semplici, mira a migliorare l'esperienza complessiva dell'utente.

Un altro aspetto chiave della nuova funzionalità è la sua fornitura di accesso diretto allo spot trading per progetti ad alto potenziale. Una volta che un progetto all'interno di Pilot soddisfa i criteri di Gate.io per lo spot trading, può essere quotato direttamente sul mercato spot, offrendo agli utenti la possibilità di investire in anticipo in potenziali progetti e trarre profitto tramite il mercato spot.

Per provare il Pilot, gli utenti devono aggiornare la loro applicazione Gate.io alla versione 6.30.0 o superiore. Dopo l'aggiornamento, possono accedere alla sezione "Pilot" dalla pagina di trading e iniziare a fare trading seguendo le istruzioni fornite. 

Gate.io introduce nuovi servizi di staking per GateChain

Gate.io è uno scambio di criptovalute centralizzato che fornisce accesso a un'ampia gamma di asset digitali. Supportando oltre 1,400 criptovalute e più di 2,500 coppie di trading, si colloca tra i migliori scambi nel settore. Secondo CoinMarketCap, il volume di trading giornaliero di Gate.io supera 1 miliardo di $.

Di recente la piattaforma ha lanciato nuovi servizi di picchettamento per i token GT di GateChain e SOL di Solana. Queste nuove opzioni sono pensate per offrire agli investitori opportunità di staking più flessibili, sicure e potenzialmente ad alto rendimento.

Negazione di responsabilità

In linea con la Linee guida del progetto Trust, si prega di notare che le informazioni fornite in questa pagina non intendono essere e non devono essere interpretate come consulenza legale, fiscale, di investimento, finanziaria o di qualsiasi altra forma. È importante investire solo ciò che puoi permetterti di perdere e chiedere una consulenza finanziaria indipendente in caso di dubbi. Per ulteriori informazioni, suggeriamo di fare riferimento ai termini e alle condizioni nonché alle pagine di aiuto e supporto fornite dall'emittente o dall'inserzionista. MetaversePost si impegna a fornire report accurati e imparziali, ma le condizioni di mercato sono soggette a modifiche senza preavviso.

Circa l'autore

Alisa, una giornalista dedicata al MPost, è specializzato in criptovaluta, prove a conoscenza zero, investimenti e nel vasto regno di Web3. Con un occhio attento alle tendenze e alle tecnologie emergenti, offre una copertura completa per informare e coinvolgere i lettori nel panorama in continua evoluzione della finanza digitale.

Altri articoli
Alice Davidson
Alice Davidson

Alisa, una giornalista dedicata al MPost, è specializzato in criptovaluta, prove a conoscenza zero, investimenti e nel vasto regno di Web3. Con un occhio attento alle tendenze e alle tecnologie emergenti, offre una copertura completa per informare e coinvolgere i lettori nel panorama in continua evoluzione della finanza digitale.

Da Ripple a The Big Green DAO: come i progetti di criptovaluta contribuiscono alla beneficenza

Esploriamo le iniziative che sfruttano il potenziale delle valute digitali per cause di beneficenza.

Per saperne di più

AlphaFold 3, Med-Gemini e altri: il modo in cui l'intelligenza artificiale trasforma l'assistenza sanitaria nel 2024

L'intelligenza artificiale si manifesta in vari modi nel settore sanitario, dalla scoperta di nuove correlazioni genetiche al potenziamento dei sistemi chirurgici robotici...

Per saperne di più
Scopri di più
Per saperne di più
Gate.io Simple Earn: sblocca rendimenti fino al 34% su USDT ed ETH "inattivi"
Mercati Notizie Tecnologia
Gate.io Simple Earn: sblocca rendimenti fino al 34% su USDT ed ETH "inattivi"
Gennaio 15, 2025
Proteggere i servizi pubblici con nuove politiche anti-ransomware in nicchie critiche
Opinione Affari Mercati Tecnologia
Proteggere i servizi pubblici con nuove politiche anti-ransomware in nicchie critiche
Gennaio 15, 2025
BNB Chain e KernelDAO guidano il restaking di BNB con un supporto di delegazione BNB fino a 50K e un fondo per l'ecosistema di 40 milioni di dollari
Notizie Tecnologia
BNB Chain e KernelDAO guidano il restaking di BNB con un supporto di delegazione BNB fino a 50K e un fondo per l'ecosistema di 40 milioni di dollari
Gennaio 15, 2025
DWF Labs e NEAR Protocol creano un'alleanza per guidare l'innovazione dell'intelligenza artificiale
Notizie Tecnologia
DWF Labs e NEAR Protocol creano un'alleanza per guidare l'innovazione dell'intelligenza artificiale
Gennaio 15, 2025
LABORATORI DI CRITTOMERIA PTE. srl.