digerire Affari Mercati Software Tecnologia
Dicembre 06, 2024

Dai portafogli quantistici ai pagamenti di lusso in criptovaluta, partnership audaci stanno inaugurando il futuro della blockchain

In Breve

Queste nuove partnership sono ridefiapplicazioni blockchain, creando scalpore nel mercato delle criptovalute e promuovendo innovazione, efficienza ed effetti sociali in Web3.

Dai portafogli quantistici ai pagamenti di lusso in criptovaluta, partnership audaci stanno inaugurando il futuro della blockchain

Le aziende annunciano nuove collaborazioni e cicli di finanziamento con l'obiettivo di ridefiapplicazioni blockchain, che sta creando scalpore nel mercato delle criptovalute. Con le mosse ambiziose di Coinbase, Apple, Mastercard e molti attori principali, possiamo vedere una tendenza evidente verso una maggiore innovazione, efficienza ed effetti sociali nei settori finanziario, dell'intelligenza artificiale e ambientale.

Esaminiamo queste partnership una per una.

Coinbase e Apple Pay per pagamenti facili

Se sei uno sviluppatore di app, ora puoi utilizzare Coinbase di nuova capacità di integra Apple Pay per gli acquisti in criptovaluta direttamente sulla tua piattaforma. Questa modifica è un tentativo di semplificare la conversione di valute legali come il dollaro statunitense in criptovaluta, e fa parte del progetto Coinbase Onramp. In passato, molte persone erano scoraggiate da questo approccio, poiché richiedeva diverse applicazioni e spese extra.

Funzionalità come il checkout degli ospiti, le transazioni on-chain immediate e la conversione gratuita in USDC per gli ordini qualificati fanno tutte parte della promessa di un'esperienza senza attriti dell'integrazione. Sfrutta inoltre l'enorme base di utenti di Apple Pay, che conta oltre 60 milioni di persone che lo utilizzano solo negli Stati Uniti. Questo miglioramento è in linea con l'obiettivo di Coinbase di abbassare le barriere tecniche e amministrative all'ingresso per il consumatore tipico nel mercato delle criptovalute.

Apple è stata titubante nel coinvolgersi nel mercato delle criptovalute in passato, ma la sua relazione con Coinbase potrebbe dimostrare che l'azienda è ora più aperta all'idea. Ciò potrebbe portare più persone a utilizzare valute digitali perché avviene contemporaneamente a grandi cambiamenti nella politica e nell'economia, come il governo degli Stati Uniti che diventa più amichevole verso le criptovalute.

Crypto.com e Mastercard negli Stati del Golfo

Il lancio di un programma di carte basato su Mastercard in Bahrein è un enorme passo avanti per lo sviluppo mondiale di Crypto.comI clienti possono ora utilizzare le loro carte finanziate in criptovaluta in oltre 150 milioni di sedi in tutto il mondo, il che rende la spesa in criptovaluta semplice quanto l'utilizzo di metodi di pagamento standard.

Tramite la Crypto.com app, gli utenti possono finanziare le proprie carte tramite portafogli elettronici o carte di debito e di credito collegate. Il programma abbraccia tutti e cinque i livelli di carte, inclusa la premium Black Obsidian, offrendo ricompense fino all'8% sulla spesa. Mastercard ha elogiato l'iniziativa per aver unito soluzioni di pagamento innovative con solide misure di sicurezza, soddisfacendo il crescente interesse per le transazioni di asset digitali.

Dopo il lancio in Bahrein, il programma sarà presto accessibile in altri paesi del GCC, tra cui Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. Le persone stanno diventando sempre più a loro agio nell'utilizzare le criptovalute come pagamento e questo progetto ne è solo un esempio. L'alleanza cerca di risolvere i problemi particolari posti dalla spesa in criptovalute con soluzioni sicure, scalabili e conformi. Mentre la spesa in criptovalute offre nuove possibilità, porta anche ostacoli distinti.

Il direttore generale per Asia-Pacifico e Medio Oriente e Africa di Crypto.com, Karl Mohan, ha elogiato Mastercard per la sua dedizione al settore delle risorse digitali e ha spiegato come la cooperazione consenta a Crypto.com di entrare in nuove aree con pratiche di sicurezza e conformità "robuste". Ha sottolineato l'attrattiva delle carte in tutti e cinque i livelli, inclusa la premium Black Obsidian, che offre fino all'8% di premi sugli acquisti.

L'EVP di Mastercard per EEMEA, Amnah Ajmal, ha sottolineato i vantaggi della collaborazione, sottolineando il nuovo status di Crypto.com come "Mastercard Principal Member". Questo ruolo garantisce l'accesso alle innovative soluzioni di pagamento di Mastercard, agli strumenti completi di protezione dalle frodi e alle capacità di rete globale.

Le partnership di lusso di Instacoins

Instacoin ha annunciato collaborazioni con importanti marchi del lussos, compresi ELBJETS (un servizio di jet privato) e Catamarani di lusso (una società di noleggio di yacht) per facilitare i pagamenti in criptovaluta. La partnership si estende a broker immobiliari di alto livello e case d'asta, consentendo loro di accettare transazioni in criptovaluta in modo sicuro e di attrarre clienti facoltosi che cercano opzioni di pagamento digitale senza soluzione di continuità.

Questa iniziativa risponde al crescente numero di ricchi investitori in criptovalute che preferiscono spendere i propri asset direttamente senza convertirli in valuta tradizionale. Instacoins semplifica questo processo per i commercianti convertendo istantaneamente i pagamenti in criptovaluta in contanti, eliminando la necessità di conoscenze specialistiche in materia di criptovalute e affrontando al contempo le preoccupazioni relative alla sicurezza e alle commissioni di transazione. Il sistema evita inoltre addebiti sulle carte di credito e garantisce tempi di transazione più rapidi.

ELBJETS ha sottolineato che l'adozione dei pagamenti in criptovaluta posiziona le aziende come lungimiranti e pronte a soddisfare le aspettative dei clienti moderni. Instacoins ha rafforzato la sua piattaforma con misure antiriciclaggio e di prevenzione delle frodi riconosciute dal leader della conformità Chainalysis, rafforzando la sicurezza per le transazioni di alto valore.

Il CEO di Instacoins Jean Paul Bonnici ha espresso orgoglio nell'offrire soluzioni di pagamento digitale all'avanguardia che consentono ai marchi di lusso di innovare e prosperare nei rispettivi mercati. Rivolgendosi ai clienti esperti di criptovalute, queste partnership stanno trasformando il mercato dei beni di lusso.

Portafoglio Web5 di Spectral Capital e FYNTRA Group

Capitale spettrale che a Gruppo FYNTRA avere si sono uniti per creare un portafoglio quantistico progettato per archiviare in modo sicuro sia le criptovalute che gli asset digitali quantistici. Questa partnership integra il software avanzato di FYNTRA con la divisione Vogon di Spectral Capital, nota per il suo Distributed Quantum Ledger Database (DQLDB). Insieme, le aziende mirano a stabilire un nuovo standard nella gestione sicura, trasparente ed efficiente degli asset digitali.

Il portafoglio Web5 pianificato sfrutterà la tecnologia DQLDB per fornire record di transazioni immutabili, archiviazione dati decentralizzata e funzionalità di sicurezza resistenti ai quanti. Il presidente di Spectral, Sean Brehm, ha evidenziato come il software di FYNTRA completi la visione di Vogon per una transizione fluida dai sistemi tradizionali a quelli basati sui quanti. Il fondatore di FYNTRA, JA Michie, ha condiviso che questa collaborazione collega le tecnologie blockchain e quantistiche, ampliando i confini della custodia digitale.

Si prevede che l'interoperabilità del portafoglio con più reti blockchain e il design user-friendly ne miglioreranno l'adozione. Combinando la trasparenza della blockchain con la sicurezza del quantum computing, il portafoglio si posiziona come un punto di svolta nella gestione degli asset. La strategia di innovazione di Spectral si allinea anche con il suo Vogon Cloud Quantum Bridge, una piattaforma che integra QuantumVM per supportare diverse esigenze di programmazione e soluzioni scalabili.

Il presidente di Spectral Capital ha sottolineato l'adattamento strategico tra il software di FYNTRA e la roadmap di Vogon, definendo la partnership un balzo significativo verso i sistemi basati sui quanti. Il fondatore di FYNTRA ha evidenziato che questo sforzo colma il divario tra blockchain e calcolo quantistico, rimodellando la gestione delle risorse digitali per il futuro.

Archax e XDC Network rinnovano la tokenizzazione RWA

Archax, il primo scambio di titoli digitali regolamentato dalla FCA nel Regno Unito, ha Forze unite con Rete XDC per guidare l'innovazione nella tokenizzazione degli asset del mondo reale (RWA). La partnership unisce la piattaforma di asset digitali regolamentati di Archax con le soluzioni blockchain di livello aziendale di XDC, con l'obiettivo di rendere gli investimenti RWA più accessibili ed efficienti per gli investitori istituzionali.

L'inclusione della tecnologia XDC Network da parte di Archax consente un accesso più ampio agli asset tokenizzati, come i fondi del mercato monetario dei principali gestori patrimoniali. Questa collaborazione integra la tecnologia blockchain per rimodellare i mercati finanziari, fornendo un'infrastruttura conveniente e scalabile per il trading RWA.

Keith O'Callaghan, Head of Structuring di Archax, ha evidenziato il potenziale trasformativo della tokenizzazione e della blockchain, affermando che la partnership sottolinea la loro dedizione alla creazione di prodotti di livello istituzionale che uniscano la finanza tradizionale all'economia digitale. Nel frattempo, il Head of Markets di XDC Network, Angus O'Callaghan, ha osservato che la scalabilità e l'interoperabilità della loro piattaforma sono ideali per l'adozione istituzionale, garantendo trasparenza ed efficienza nelle transazioni tokenizzate.

La partnership ha già ottenuto riconoscimenti, con Archax che ha ricevuto di recente il Ripple's Innovation Award per aver promosso l'adozione di asset digitali. Allineando le loro competenze, Archax e XDC Network mirano a ridefimercati finanziari globali attraverso soluzioni di tokenizzazione sicure e innovative.

L'alba di una nuova frontiera delle criptovalute

L'ecosistema delle criptovalute e della blockchain ha subito un cambiamento radicale segnato da queste collaborazioni innovative. Coinbase e Crypto.com stanno aiutando a unire il mondo della valuta digitale e quello delle banche tradizionali, mentre progetti come Instacoins e il portafoglio quantistico di Spectral Capital mostrano le possibilità delle criptovalute oltre le loro applicazioni tipiche. I progressi di XDC Network e Archax nella tokenizzazione di RWA mostrano anche come la blockchain possa cambiare i mercati finanziari. Man mano che queste partnership si sviluppano, evidenziano una spinta condivisa per l'accessibilità, l'innovazione e l'integrazione.

Negazione di responsabilità

In linea con la Linee guida del progetto Trust, si prega di notare che le informazioni fornite in questa pagina non intendono essere e non devono essere interpretate come consulenza legale, fiscale, di investimento, finanziaria o di qualsiasi altra forma. È importante investire solo ciò che puoi permetterti di perdere e chiedere una consulenza finanziaria indipendente in caso di dubbi. Per ulteriori informazioni, suggeriamo di fare riferimento ai termini e alle condizioni nonché alle pagine di aiuto e supporto fornite dall'emittente o dall'inserzionista. MetaversePost si impegna a fornire report accurati e imparziali, ma le condizioni di mercato sono soggette a modifiche senza preavviso.

Circa l'autore

Victoria è una scrittrice su una varietà di argomenti tecnologici, tra cui Web3.0, AI e criptovalute. La sua vasta esperienza le consente di scrivere articoli approfonditi per un pubblico più ampio.

Altri articoli
Vittoria d'Este
Vittoria d'Este

Victoria è una scrittrice su una varietà di argomenti tecnologici, tra cui Web3.0, AI e criptovalute. La sua vasta esperienza le consente di scrivere articoli approfonditi per un pubblico più ampio.

Hot Stories
Iscriviti alla nostra newsletter.
Notizie

Da Ripple a The Big Green DAO: come i progetti di criptovaluta contribuiscono alla beneficenza

Esploriamo le iniziative che sfruttano il potenziale delle valute digitali per cause di beneficenza.

Per saperne di più

AlphaFold 3, Med-Gemini e altri: il modo in cui l'intelligenza artificiale trasforma l'assistenza sanitaria nel 2024

L'intelligenza artificiale si manifesta in vari modi nel settore sanitario, dalla scoperta di nuove correlazioni genetiche al potenziamento dei sistemi chirurgici robotici...

Per saperne di più
Scopri di più
Per saperne di più
BitSmiley attiva la Testnet per bitUSD alimentato da ZetaChain e lancia la campagna celebrativa con 300K SMILE in premi
Notizie Tecnologia
BitSmiley attiva la Testnet per bitUSD alimentato da ZetaChain e lancia la campagna celebrativa con 300K SMILE in premi  
Gennaio 21, 2025
Io.net ottiene la conformità SOC 2 per rafforzare la sua infrastruttura pronta per l'impresa
Notizie Tecnologia
Io.net ottiene la conformità SOC 2 per rafforzare la sua infrastruttura pronta per l'impresa
Gennaio 21, 2025
Fraction AI annuncia il lancio di Testnet v0.1, aprendo il suo framework a un pubblico più ampio
Notizie Tecnologia
Fraction AI annuncia il lancio di Testnet v0.1, aprendo il suo framework a un pubblico più ampio
Gennaio 21, 2025
Agenti AI e NFTs: La nuova frontiera della proprietà e della creatività digitale
Opinione Affari Mercati Software Tecnologia
Agenti AI e NFTs: La nuova frontiera della proprietà e della creatività digitale
Gennaio 21, 2025
LABORATORI DI CRITTOMERIA PTE. srl.