Notizie Tecnologia
05 Novembre 2024

exSat lancia lo staking di Bitcoin, offrendo agli utenti nuove opportunità finanziarie

In Breve

exSat lancia l'exSat bridge, introducendo lo staking di Bitcoin e creando nuove opportunità di rendimento per i possessori di Bitcoin.

exSat lancia lo staking di Bitcoin, offrendo agli utenti nuove opportunità finanziarie

La soluzione di scalabilità di Bitcoin Rete exSat ha annunciato il lancio del bridge exSat, che introduce lo staking di Bitcoin. Questo sviluppo arriva meno di due settimane dopo il lancio della mainnet e apre nuove opportunità di rendimento per i possessori di Bitcoin.

Estendendo la visione di Satoshi Nakamoto, la piattaforma mira a creare nuove opportunità finanziarie e lo staking di Bitcoin rappresenta un notevole passo avanti. In quanto principale asset digitale con un'attività di trading senza pari, Bitcoin può ora generare rendimento tramite staking. Quando gli utenti mettono in staking i loro BTC, ricevono un token avvolto chiamato XBTC, che è agganciato uno a uno con BTC nativo, consentendo loro di mantenere il controllo del loro Bitcoin originale mentre guadagnano rendimento.

Lo staking sulla rete exSat migliora anche la sicurezza della rete. In cambio della loro partecipazione, gli staker guadagnano XSAT, il token nativo che alimenta l'ecosistema exSat, che sarà reso disponibile per il trading su vari exchange in futuro.

Il bridge exSat è stato sviluppato in collaborazione con i depositari, tra cui Ceffu, ChainUp, Cobo e Cactus, ed è stato sottoposto a un audit completo da parte di Blocksec. Questa combinazione di auditing approfondito e partnership di custodia affidabili garantisce che il bridge exSat sia sicuro, trasparente e affidabile.

Ad oggi, la Rete exSat ha attirato oltre 488 milioni di $ in Total Value Locked (TVL), supportato da oltre 41 validatori, con oltre il 50% dell'hash rate di Bitcoin che sincronizza i dati sulla rete. Tra i partner di settore più importanti coinvolti nell'exSat Network ci sono Matrixport, Spiderpool, Antpool, viaBTC, Everstake, HashKey Cloud, Blocksec, OKX, BitTrade, Bitget, ChainUp Cloud e Cactus Custody, tra gli altri.

Lo staking di Bitcoin sulla rete exSat è progettato per essere semplice: gli utenti collegano semplicemente il loro portafoglio, collegano BTC per ottenere XBTC, puntano XBTC con un validatore e iniziano a guadagnare XSAT. Questo processo semplificato consente agli staker di Bitcoin di ricevere token XSAT immediatamente senza la necessità di accumulare punti o attendere i futuri airdrops.

exSat: Che cos'è? 

exSat si concentra sull'affrontare le sfide di scalabilità e interoperabilità affrontate da Bitcoin per aiutare a realizzare l'obiettivo dell'adozione di massa della criptovaluta. Per raggiungere questo obiettivo, exSat ha introdotto un Data Consensus Extension Protocol che integra sia i meccanismi Proof of Work (PoW) che Proof of Stake (PoS). Questo approccio mira a migliorare il consenso sui dati di Bitcoin, migliorare la scalabilità, rafforzare la sicurezza e aumentare l'interoperabilità all'interno dell'ecosistema.

Recentemente, il progetto ha formato una partnership con la società tecnologica OKX, che si è unita come nodo di convalida. Questa collaborazione rappresenta un altro passo avanti nel potenziamento della scalabilità di Bitcoin e nell'espansione delle capacità dell'ecosistema Bitcoin.

Negazione di responsabilità

In linea con la Linee guida del progetto Trust, si prega di notare che le informazioni fornite in questa pagina non intendono essere e non devono essere interpretate come consulenza legale, fiscale, di investimento, finanziaria o di qualsiasi altra forma. È importante investire solo ciò che puoi permetterti di perdere e chiedere una consulenza finanziaria indipendente in caso di dubbi. Per ulteriori informazioni, suggeriamo di fare riferimento ai termini e alle condizioni nonché alle pagine di aiuto e supporto fornite dall'emittente o dall'inserzionista. MetaversePost si impegna a fornire report accurati e imparziali, ma le condizioni di mercato sono soggette a modifiche senza preavviso.

Circa l'autore

Alisa, una giornalista dedicata al MPost, è specializzato in criptovaluta, prove a conoscenza zero, investimenti e nel vasto regno di Web3. Con un occhio attento alle tendenze e alle tecnologie emergenti, offre una copertura completa per informare e coinvolgere i lettori nel panorama in continua evoluzione della finanza digitale.

Altri articoli
Alice Davidson
Alice Davidson

Alisa, una giornalista dedicata al MPost, è specializzato in criptovaluta, prove a conoscenza zero, investimenti e nel vasto regno di Web3. Con un occhio attento alle tendenze e alle tecnologie emergenti, offre una copertura completa per informare e coinvolgere i lettori nel panorama in continua evoluzione della finanza digitale.

Hot Stories
Iscriviti alla nostra newsletter.
Notizie

Da Ripple a The Big Green DAO: come i progetti di criptovaluta contribuiscono alla beneficenza

Esploriamo le iniziative che sfruttano il potenziale delle valute digitali per cause di beneficenza.

Per saperne di più

AlphaFold 3, Med-Gemini e altri: il modo in cui l'intelligenza artificiale trasforma l'assistenza sanitaria nel 2024

L'intelligenza artificiale si manifesta in vari modi nel settore sanitario, dalla scoperta di nuove correlazioni genetiche al potenziamento dei sistemi chirurgici robotici...

Per saperne di più
Scopri di più
Per saperne di più
Dal calcio alla tecnologia finanziaria: LaLiga, Bitget e Trinity fanno scalpore
digerire Affari Mercati Tecnologia
Dal calcio alla tecnologia finanziaria: LaLiga, Bitget e Trinity fanno scalpore
Gennaio 25, 2025
Bitcoin Restaking: liberare 2 miliardi di dollari di capitale dormiente
Notizie Tecnologia
Bitcoin Restaking: liberare 2 miliardi di dollari di capitale dormiente
Gennaio 24, 2025
Gate.io lancia GT Hub: piattaforma unica per premi senza soluzione di continuità
Notizie Tecnologia
Gate.io lancia GT Hub: piattaforma unica per premi senza soluzione di continuità
Gennaio 24, 2025
Collaboratore di Ethereum: Pectra sarà attivo a metà marzo, con codice account EOA impostato, throughput BLOB e aumento dei costi Calldata tra i principali EIP
Notizie Tecnologia
Collaboratore di Ethereum: Pectra sarà attivo a metà marzo, con codice account EOA impostato, throughput BLOB e aumento dei costi Calldata tra i principali EIP
Gennaio 24, 2025
LABORATORI DI CRITTOMERIA PTE. srl.